Campagne

Come Period Think Tank diffondiamo e firmiamo campagne di advocacy, comunicazione e sensibilizzazione di organizzazioni di cui rispettiamo il lavoro e i valori. Di seguito un elenco delle principali campagne che abbiamo promosso e a cui abbiamo aderito dal 2020 ad oggi.

Campagna dati per contare

Promozione della Campagna e della guida #IVGsenzaMa

Lanciata durante una Conferenza stampa alla Camera dei Deputati a settembre 2023, dove è stato anche presentato un Appello al Ministero della Salute e al Parlamento per il recepimento delle Linee Guida OMS sull’aborto. L’opuscolo e la Conferenza Stampa nascono da un progetto realizzato da una rete informale di associazioni: AGEDO Nazionale (Associazione di genitori, parenti e amici di persone LGBT+), Aidos (Associazione italiana donne per lo sviluppo), Civilità Laica, Laiga (Libera associazione italiana ginecologi per applicazione legge 194), Period Think Thank, Pro-choice rete italiana contraccezione aborto, Obiezione respinta, Ru2020 (Rete umbra per l’autodeterminazione), Se non ora quando? Torino, Uaar (Unione degli atei e degli agnostici razionalisti), Udi (Unione donne italiane).

Campagna dati per contare

Myvoicemychoice

Campagna dati per contare

Mezzi per tutt*

Campagna dati per contare

Campagna dati per contare

Dal 2021 Period Think Tank promuove il monitoraggio civico dell’impatto di genere del PNRR con attività di formazione/informazione in diverse parti d’Italia e l’elaborazione di piattaforme online di monitoraggio accessibili alla cittadinanza. Inoltre, persegue l’obiettivo di richiedere a tutti i livelli istituzionali, dai Comuni al Governo, l’utilizzo di strumenti per valutare e monitorare l’impatto di genere delle politiche pubbliche. Con la campagna #datipercontare chiede alle istituzioni di raccogliere e disaggregare per genere i dati necessari a costruire una valutazione di impatto di genere preventiva delle politiche, dei programmi e dei progetti da attuare. Ad oggi, hanno aderito formalmente i comuni di Bologna, Palermo, Milano, Ravenna, Cento, Imola, Piana degli Albanesi, Crevalcore, Reggio Emilia e altri ne stanno valutando l’adesione, tra cui il Comune di Roma.

Campagna dati per contare

Dati Bene Comune

Dal 2021 Period Think Tank collabora con numerose reti nazionali come l’Osservatorio Civico PNRR e Datibenecomune e soggetti nazionali e locali    per combattere le disuguaglianze di genere. 

Vuoi coinvolgerci in una campagna?